ARS MEDICA ISERNIA
TERAPIA STRUMENTALE
Nel nostro Centro di Medicina Riabilitativa utilizziamo le più moderne apparecchiature per la terapia fisico-strumentale, offrendo trattamenti all’avanguardia per la cura di patologie muscoloscheletriche, traumatiche e posturali. Grazie alla tecnologia avanzata e alla grande esperienza del nostro staff, siamo in grado di garantire un percorso terapeutico personalizzato, capace di alleviare il dolore, favorire la rigenerazione dei tessuti e accelerare il processo di guarigione.
Le nostre nuove cabine garantiscono un elevato comfort ed una assoluta privacy e sono attrezzate con apparecchiature medicali di ultima generazione, studiati per rispondere in modo efficace alle esigenze di ciascun paziente.
Il nostro approccio integrato, basato sull’utilizzo delle migliori tecnologie e sulla competenza dei nostri terapisti, consente di ottenere risultati in tempi brevi e soprattutto duraturi.
Il nostro obiettivo è accompagnare ogni paziente in un percorso di riabilitazione efficace, riducendo il dolore e migliorando sensibilmente la qualità della vita.

TECAR TEREAPIA
Ars Medica Isernia si posiziona sul territorio come Centro selezionato Human Tecar® (centro indipendente dotato di tecnologia e prodotti Human Tecar®), rendendo possibile il recupero funzionale ad un vasto pubblico con necessità di cure specifiche e con l’esigenza di effetti riabilitativi rapidi e stabili nel tempo.
Alcune patologie frequentemente trattate: cervicalgia, lombalgia, contratture e strappi muscolari, distorsioni e infiammazioni osteoarticolari e tendinee e altre patologie il cui sintomo primario è il dolore.
Un unico trattamento, un duplice beneficio:
– sollievo immediato dal dolore
– riduzione drastica dei tempi terapeutici
Utilizza una radiofrequenza che permette lo sviluppo di energia endogena all’interno dei tessuti biologici producendo i seguenti effetti:
– vasodilatazione
– incremento del microcircolo
– incremento della temperatura interna
Di conseguenza si ottiene riduzione del dolore, riduzione delle contratture muscolari e riduzione dell’infiammazione dell’area trattata.
INDICAZIONI TERAPEUTICHE:
– esiti di patologie traumatiche a carico dell’apparato osteo-articolare.
– osteo-artrosi.
– contratture, stiramenti e strappi muscolari.
– patologie acute e croniche della colonna vertebrale.
– sindromi dolorose a carico degli arti (come epicondiliti, epitrocleiti, tendiniti della spalla, mano, piede …)
– fasciti e borsiti.
Tecarterapia HumanTecar ®

MAGNETOTERAPIA
Migliora la cinetica enzimatica delle cellule e ripolarizza le membrane cellulari riequilibrando la permeabilità delle membrane. Le funzioni vengono migliorate in seguito ad un uso maggiore di ossigeno promuovendo un’accelerazione di tutti i fenomeni riparatori.
La Magnetoterapia agisce quindi come un potente analgesico, riducendo i tempi di guarigione di una frattura, stimola lo scambio cellulare, migliora l’ossigenazione e il nutrimento dei tessuti, riduce l’infiammazione, stimola il riassorbimento degli edemi e migliora il flusso capillare.
Agisce:
– sull’apparato osteo articolare
– sul sistema muscolare
– sul sistema nervoso
– sul sistema circolatorio
INDICAZIONI TERAPEUTICHE:
fratture sia durante che dopo immobilizzazione
artosi, tendinite, epicondiliti, borsiti, periartriti
cervicalgie, lombalgie, mialgie
osteoporosi
Magnetoterapia

ONDE D'URTO
Le onde d’urto sono particolari onde sonore di elevata intensità e breve durata emesse da generatori elettromagnetici.
Le onde d’urto attraverso EFFETTI DIRETTI (frammentazione di calcificazioni) ed EFFETTI INDIRETTI (fenomeno della cavitazione) innescano diverse azioni biologiche:
– Azione iperemica
– Azione meccanica diretta
– Azione iperemica
– Azione antinfiammatoria
– Azione angiogenetica
– Azione analgesica
– Azione osteoinduttiva
INDICAZIONI TERAPEUTICHE:
– Fascite plantare e spina calcaneare
– Tendiniti
– Tendinopatie calcifiche
– Stiramenti e contratture muscolari
– Calcificazioni muscolari
– Epicondiliti
– Esostosi dell’articolazioni della mano
– Trattamento del tunnel carpale
– Trattamento dei trigger points
– Ipertonia di origine neurologica
Inoltre si possono utilizzare anche per il rimodellamento dei tessuti e per gli inestetismi della cellulite!
CONTROINDICAZIONI:
+ disturbi della coagulazione e l’uso di anticoagulanti
+ cancro o patologie cancerose in via di valutazione
+ gravidanza
+ polineuropatia in caso di diabete
+ presenza di pace maker
Onde d’Urto Radiali

LASERTERAPIA
Il Laser Nd:YAG è un Laser di ultima generazione, che grazie ad un’alta potenza di uscita ed alla brevità degli impulsi, permette di raggiungere in profondità il periosteo, dimostrandosi ideale per il trattamento delle patologie dolorose dell’apparato osseo, muscolare e tendineo.
Il Laser Nd:YAG è uno strumento che si rivela sorprendentemente efficace sul sintomo doloroso e sulla mobilità articolare fin dalla prima seduta, consentendo quindi di intraprendere subito un percorso riabilitativo e procurando un immediato sollievo per il paziente.
Il trattamento con questa tipologia di laser ha numerosi effetti terapeutici:
-LINFODRENANTE: azione sul microcircolo linfatico
-ANTIDOLORIFICO: innalzamento della soglia del dolore, allontanamento sostanze algogene
-ANTINFIAMMATORIO: blocco dei processi lesivi biochimici e cellulari
-BIOSTIMOLANTE: attivazione dei sistemi biochimici compromessi dal danno cellulare
INDICAZIONI TERAPEUTICHE:
Edemi, ematomi, borsiti, tendiniti, artrosi articolari, lesioni muscolari, contratture, strappi, distorsione articolari, epicondilite, fascite plantare, periartrite scapolo-omerale, sindrome femoro-rotulea, cervicalgia, infiammazioni del nervo sciatico, sindrome del tunnel carpale e tarsale, condropatia rotulea, metatarsalgia.
La seduta non è invasiva e può essere eseguita con una frequenza giornaliera o per tre volte la settimana. Generalmente le terapie per essere efficaci si articolano in cicli di 5-10 sedute, ripetibili anche a distanza di tempo. Il Laser Nd:YAG può essere usato anche in combinazione con altri tipi di strumenti fisioterapici come la Tecarterapia, la massoterapia etc. per massimizzare i benefici e garantire una rapida guarigione.
Un trattamento semplicemente unico: rapido, sicuro e indolore e dai benefici immediati e prolungati.
Laser terapia Nd:YAG

INFRAROSSI
È uno strumento, che tramite la produzione esterna di calore, permette di decontrarre i muscoli e prepararli ad una terapia manuale di rilassamento (es. massaggio).
Gli effetti che si producono sono:
– rilassamento muscolare
– effetto antalgico
– effetto trofico
INDICAZIONI TERAPEUTICHE:
– postumi di traumi
– artrosi cervico-dorso-lombare
– contratture muscolari
– cervicalgie muscolotensive
Infrarossi

IONOFORESI
La ionoforesi è una terapia strumentale che rientra nel campo delle elettroterapie e consiste nella somministrazione di un farmaco per via transcutanea, sfruttando una corrente continua prodotta da un’apposita strumentazione. La corrente “trascina” il farmaco con una concentrazione efficace fino ad alcuni centimetri di profondità.
Sostanzialmente si potrebbe definire un’iniezione “senza ago”
La ionoforesi presenta un doppio vantaggio: può risparmiare l’assunzione del farmaco per altra via e ne consente una concentrazione locale selettiva. Si aggiunga che la corrente di per se stessa ha un effetto analgesico.
INDICAZIONI TERAPEUTICHE:
– Artrosi
– Artrite
– Disidrosi
– Sciatica
– Tendinite
– Osteoporosi
– Strappi muscolari
– Pubalgia
– Lombalgia
Ionoforesi

DIADINAMICHE
Le correnti diadinamiche sono formate da onde elettriche con impulsi unidirezionali e sempre positivi. Diverse combinazioni e frequenze di impulsi di corrente danno origine a diversi effetti terapeutici.
La terapia con correnti diadinamiche viene eseguita attraverso due elettrodi: uno attivo, posizionato in corrispondenza del maggior dolore e l’altro messo nelle vicinanze.
Gli effetti terapeutici sono:
– analgesico
– decontratturante
INDICAZIONI TERAPEUTICHE:
– nevriti (sciatalgie, ernie cervicali..)
– tendiniti (gomito, polso, ginocchio e caviglia)
– dolori muscolari e traumi articolari
– artropatie acute e croniche
Diadinamiche

ULTRASUONI
La terapia con Ultrasuoni genera un micromassaggio di notevole intensità. Questo permette di muovere il liquido all’interno dei tessuti biologici e quindi ha effetto nel caso di presenza di versamenti o per riallineare le fibre di collagene.
Un’ulteriore effetto delle onde acustiche che attraversano un sistema biologico è di tipo chimico: si modifica il pH e la permeabilità delle membrane cellulari, facilitando lo scambio e la migrazione dei liquidi.
Gli effetti terapeutici di questa terapia sono:
– effetto antalgico
– rilassamento dei muscoli contratti
– azione antiedemigena
– effetto trofico sui tessuti
INDICAZIONI TERAPEUTICHE:
– morbo di Depuytren
– epicondiliti, sciatalgie e nevriti in genere
– periartriti scapolo-omerali (anche se sono presenti calcificazioni)
– artrosi
– sindrome tunnel carpale
– tendiniti
Ultrasuoni

ELETTROSTIMOLAZIONI
E’ una terapia che consiste nell’applicazione di correnti elettriche cosiddette “faradiche” con l’obiettivo di stimolare la contrazione muscolare.
Il tipo di stimolazione elettrica viene adeguato alla tipologia di trattamento da effettuare variando la durata, la frequenza e la forma degli impulsi in corrente continua.
La determinazione del tipo di stimolazione è relativo al tipo di patologia e alle caratteristiche di risposta del muscolo o gruppo muscolare da trattare.
INDICAZIONI TERAPEUTICHE:
– Ipotrofia ed ipotonia muscolare da non uso dei muscoli normo-innervati
– Stimolazione muscoli parzialmente denervati in via di re-innervazione
– Fenomeni di neuro-aprassia (neuriti-polinevriti)
– Stimolazione muscoli denervati
Elettrostimolazioni

TENS TERAPIA
La Tens terapia (stimolazione elettrica nervosa transcutanea) è una terapia non invasiva adottata per ridurre il dolore causato da diverse patologie.
Si svolge applicando degli elettrodi sulla pelle, nella zona interessata dal dolore. Attraverso questi elettrodi un dispositivo invia lievi impulsi elettrici che stimolano le fibre nervose permettendo di neutralizzare gli impulsi del dolore impedendogli di essere percepiti dal cervello.
Una seduta TENS ha una durata di circa 30 minuti e di norma si esegue un ciclo di 10 sedute.
INDICAZIONI TERAPEUTICHE:
– Artropatie acute e croniche
– Condriti e tendiniti
– Mialgie
– Lombalgie, Cervicalgie
– Dolore post-traumatico (distorsioni, contusioni etc.)
– Borsiti
– Fibromialgie